i comuni posso presentare progetti per adeguare le scuola
interventi in materia di edilizia scolastica
i comuni posso presentare progetti per adeguare le scuola
Approvazione dell’Avviso pubblico per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell’art. 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca – Annualità 2020.
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’istruzione, dell’università e del diritto allo studio n. 1359/ISTR del 23 giugno 2020, è stato approvato l’“Avviso pubblico per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, in attuazione dell’art. 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca – Annualità 2020”.
Il D.D.G. n. 1359/ISTR del 23 giugno 2020 e i relativi allegati sono consultabili, in forma integrale, nel sito istituzionale del Dipartimento regionale dell’istruzione, dell’università e del diritto allo studio.
Distretti produttivi, NOIper incoraggia la nascita di un Patto di Sviluppo Distrettuale
Distretti produttivi, NOIper incoraggia le imprese ad un nuovo sistema produttivo nell’agrigentino per creare un Patto di Sviluppo Distrettuale
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana n. 12 del 06/03/2020, il decreto relativo ai Criteri di individuazione e procedure di riconoscimento dei Distretti produttivi.
Il Movimento NOIper, lancia un forte messaggio agli imprenditori agrigentini, proprio in una fase delicata in cui il coronavirus sta compromettendo la tenuta del’economica. Per questo le imprese devono ritrovare il coraggio di sostenere politiche di raggruppamento e di condivisione.
In linea con quanto previsto dal decreto dell’assessorato alle attività produttive, il movimento NOIper vuole favorire l’innovazione per i settori produttivi e promuove azioni di sostegno allo sviluppo e l’internazionalizzazione del sistema produttivo regionale.
Il distretto produttivo, infatti, si configura come un sistema produttivo omogeneo, caratterizzato da un’elevata concentrazione di imprese industriali, prevalentemente di piccola e media dimensione e dall’elevata specializzazione produttiva e anche come cluster di imprese ed è caratterizzato dalla compresenza: a) di agglomerati di imprese che svolgono attività simili secondo una logica di filiera, verticale o orizzontale; b) di un insieme di attori istituzionali aventi competenze ed operanti nell’attività di sostegno all’economia locale. Il Distretto produttivo è espressione della capacità del sistema delle imprese e delle istituzioni locali di sviluppare una progettualità strategica che si esprime in un Patto per lo sviluppo del Distretto, conforme agli strumenti legislativi e programmatori regionali vigenti e di internazionalizzazione dell’economia siciliana, nonché con le strategie territoriali dei programmi regionali finanziate dalla UE.
Nella provincia di Agrigento serve – afferma il presidente di NOIper Joseph Zambito – un Patto di sviluppo distrettuale, che come previsto dal decreto Assessoriale, mette assieme le imprese, le associazioni di categoria, gli enti ed associazioni pubblici e privati, e soprattutto gli enti locali territoriali e le istituzioni pubbliche e private, oltre che organismi attivi nel campo dell’istruzione e della formazione professionale e le università.
SCARICA QUI IL DECRETO
Read MoreNOIper: eletti gli organi sociali
Ieri nel corso della seconda riunione, sono stati eletti i rappresentati dell’associazione agrigentina NOIper.
Nel primo incontro, della settimana scorsa, è stato approvato lo statuto, ieri, dicevamo, l’assemblea dei soci ha eletto presidente Joseph Zambito vicepresidente Linda Bellomo, Tesoriere Alfonso Morreale. Fanno parte del Comitato di garanzia: presidente Luca Sciumé, membri: Adrian Piscopo, Maria Teresa Russo, Michele Della Vecchia e Angelo Cicero. Tutti i soci fondatori, come previsto dallo statuto, faranno parte del coordinamento.
La prossima riunione è programmata per sabato 29 febbraio ore 16. Mentre tra qualche giorno verrà messo online il sito movimentonoiper.it.
L’idea di mettere insieme i cittadini per costruire un futuro diverso e migliore, inizia a mettere i passi uno dietro l’altro. Oggi NOIper ha uno statuto, gli organi rappresentativi, i soci fondatori e un notevole numero di soci e di simpatizzanti.
“Ribadisco – a parlare è Joseph Zambito – che, come ben si può notare già leggendo i nomi dei partecipanti, NOIper è legato a tutta la provincia e non ad una singola città. Non è solo di movimento di Favara o di Agrigento, perché la nostra ambizione ci porta a desiderarne, da questo il nostro impegno, la presenza in ogni centro della nostra provincia”.
Zambito | Joseph | PRESIDENTE |
Chianetta | Paolo | SOCIO FONDATORE |
Di Miceli | Giuseppe | SOCIO FONDATORE |
D’Angelo | Giovanni | SOCIO FONDATORE |
Pitruzzella | Leonardo | SOCIO FONDATORE |
Vinciguerra | Salvatore | SOCIO FONDATORE |
Della Vecchia | Michele | COMITATO GARANZIA |
Russso | Maria teresa | COMITATO GARANZIA |
Sutera Sardo | Luigi | SOCIO ORDINARIO |
Mendolia | Gerlando | SOCIO FONDATORE |
Sutera Sardo | Carmelo | SOCIO FONDATORE |
Di Paola | Carlo | SOCIO ORDINARIO |
Crapanzano | Antonio | SOCIO FONDATORE |
Schembri | Francescochristian | SOCIO ORDINARIO |
Guarneri | Calogero Gioachino | SOCIO FONDATORE |
Brancato | Filippo | SOCIO ORDINARIO |
Restivo | Claudia | SOCIO FONDATORE |
Mancuso | Vincenzo Lucio | SOCIO FONDATORE |
Morreale | Alfonso | TESORIERE |
Castronovo | Domenico | SOCIO FONDATORE |
Milioto | Elio | SOCIO FONDATORE |
Principato | Pietro | SOCIO ORDINARIO |
Tinaglia | Alfonso | SOCIO FONDATORE |
Sciumè | Luca | RESIDENTE COM.GARANZIA |
Piscopo | Adrian | COMITATO GARANZIA |
Dulcetta | Marco | SOCIO FONDATORE |
Gagliano | Luigi | SOCIO FONDATORE |
SOCIO FONDATORE | ||
Capodici | Giuseppe | SOCIO FONDATORE |
Moscato | Gero | SOCIO FONDATORE |
Airo’ | Gaetano | SOCIO FONDATORE |
Bellia | Maurizio | SOCIO FONDATORE |
Castronovo | Domenico | SOCIO FONDATORE |
Bongiorno | Andrea | SOCIO FONDATORE |
Bellomo | Rosalinda | SOCIO FONDATORE |
Zarbo | Calogero Gioacchino | SOCIO FONDATORE |
Marino | Rosario | SOCIO FONDATORE |
Cicero | Angelo | COMITATO GARANZIA |
Ferraro | Antonio | SOCIO FONDATORE |
Siciliano | Gaetano | SOCIO FONDATORE |
Cibella | Alessandro | SOCIO FONDATORE |
Nasce NOIper
E’ costituita, ai sensi degli artt. 36 e seguenti del Codice Civile, fra i suddetti comparenti un’Associazione Politico Culturale senza scopo di lucro sotto la denominazione “NOIper”.
ART. 2 SEDE
L’associazione ha sede in Agrigento.
ART. 3 OGGETTO
L’Associazione ha l’oggetto e sarà regolata dalle norme poste dal presente atto costitutivo e dallo Statuto, il cui testo, approvato e sottoscritto dai comparenti, viene allegato sotto la lettera «A» al presente atto costitutivo a formarne parte integrante e sostanziale.
Read More