NOIper
  • Home
  • Chi siamo
  • Valori
  • Finalità
  • Aderisci
  • Eventi
Donazioni

Ciclo di incontri per Amministratori Locali – GRATUITO

  • Home
  • /
  • News
  • / Ciclo di incontri per Amministratori Locali – GRATUITO

Ciclo di incontri per Amministratori Locali – GRATUITO

In previsione della prossima scadenza elettorale che vedrà coinvolti molti comuni per il rinnovo delle cariche amministrative, organizziamo un ciclo di incontri online rivolto agli aspiranti amministratori, ai neo amministratori e a coloro i quali intendono approfondire le tematiche trattate. DATE: dall’8 maggio al 19 giugno 2021 La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Programma PARTECIPAZIONE […]
06/05/2021 0 Comments by Joseph Zambito in News
In previsione della prossima scadenza elettorale che vedrà coinvolti molti comuni per il rinnovo delle cariche amministrative, organizziamo un ciclo di incontri online rivolto agli aspiranti amministratori, ai neo amministratori e a coloro i quali intendono approfondire le tematiche trattate. DATE: dall’8 maggio al 19 giugno 2021
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Programma

PARTECIPAZIONE GRATUITA

COME ISCRIVERSI

  • ENTI ASSOCIATI: in fase di iscrizione corso, procedere fino a conferma di avvenuta iscrizione
  • ENTI NON ASSOCIATI: in fase di iscrizione corso, inserire il codice webinar gratuito 3mwu3p6p
  • PRIVATI/AZIENDE/STUDI PROFESSIONALI: in fase di iscrizione corso, allegare il Voucher webinar gratuito scaricabile qui

Per garantire l’accesso a coloro che sono veramente interessati, la mancata partecipazione a n. 2 lezioni del corso comporta la cancellazione dell’iscrizione.
La registrazione delle lezioni è a pagamento. Il costo per ogni lezione registrata è di €. 15,00 (esente IVA)

PROGRAMMA

1° GIORNATA: 8 MAGGIO 2021 dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Relatore: Dott. Ambrogio Moccia già Presidente della V sez. penale Tribunale di Milano

DIRITTO COSTITUZIONALE
• Inquadramento generale
• Il sistema delle fonti
• Principi fondamentali
• Stato – Regioni – Città Metropolitane – Comuni

2° GIORNATA: 15 MAGGIO 2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Relatore: Dott. Eugenio De Carlo Segretario Generale del Comune di Taranto

LEGISLAZIONE DEGLI ENTI LOCALI
• Autonomia Comunale
• Statuto e regolamenti
• Organi Comunali

3° GIORNATA 22 MAGGIO 2021 dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Relatore: Dott.ssa Mariangela Zaccaria Vice Segretario Generale Vicario del Comune di Milano

GLI ATTI AMMINISTRATIVI E L’ATTIVITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
• Definizione di atto amministrativo
• Gli elementi dell’atto amministrativo
– essenziali
– accidentali
• Distinzione tra atti politici e atti di alta amministrazione
• I provvedimenti amministrativi
– definizione
– caratteristiche
– classificazione (deliberazione, determinazione, ordinanza)
• Esistenza, validità ed efficacia dell’atto amministrativo
• Vizi dell’atto amministrativo
– nullità
– annullabilità
– irregolarità
– l’annullamento
– la sanatoria
– la convalida
– la ratifica
– il consolidamento
– l’acquiscenza
• Il procedimento amministrativo e l’accesso agli atti
• Il responsabile del procedimento
• Le fasi del procedimento
– la fase preparatoria: l’iniziativa e l’istruttoria
– la fase costitutiva
– la fase integrativa dell’efficacia
– l’avvio del procedimento (comunicazione)
• L’accesso agli atti
– l’accesso documentale (ex legge 241/1990)
– l’accesso civico c.d. “semplice” (d.lgs. 33/2013)
– l’accesso civico “generalizzato” (introdotto dal d.lgs. n. 97 del 2016 nel d.lgs. 33/2013)
– l’accesso agli atti del consigliere comunale
• I ricorsi dei privati verso la pubblica amministrazione
– in opposizione
– gerarchico
– straordinario al presidente della repubblica
• Ricorso giurisdizionale
– presso la giurisdizione amministrativa ordinaria
– presso la giurisdizione amministrativa speciale

4° GIORNATA 29 MAGGIO 2021 dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Relatore: Dott. Roberto Colangelo Direttore Bilancio e Partecipate del Comune di Milano

ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI
Nell’intervento, suddiviso in due parti, verranno trattati – in una visione di insieme – gli strumenti di pianificazione e programmazione di un Ente Locale (DUP, Bilancio Finanziario e PEG) nonché i principali punti della cosiddetta “armonizzazione contabile”. Nella seconda parte, si tratterà dei documenti di rendicontazione con particolare riferimento al Rendiconto di Gestione e al Risultato di Amministrazione.
• Bilancio di previsione
• Rendiconto di gestione

5° GIORNATA 5 GIUGNO 2021 dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Relatore: Dott. Claudio Galtieri già Procuratore Generale della Corte dei conti

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA
• La responsabilità amministrativa e la responsabilità contabile: perché e distinzione
• Il ruolo della Corte dei conti: attività di controllo e giurisdizione contabile
• Elementi comuni e differenziali dalla responsabilità civile e dalla responsabilità penale
• Gli elementi costitutivi della responsabilità: danno, nesso di causalità, rapporto di servizio, elemento soggettivo
• Alcune tipologie particolari di danno: danno all’immagine, danno da disservizio, danno da ritardo
• I confini tra la responsabilità degli organi elettivi e quella dei dirigenti e funzionari
• Le modifiche al regime della responsabilità amministrativa del DL 76/2020 (decreto “semplificazioni”)
• La sanzione per indebitamento non per spese di investimento
• L’accertamento della responsabilità: dall’istruttoria del Procuratore regionale al giudizio di responsabilità

6° GIORNATA 12 GIUGNO 2021 dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Relatore: Dott. Ambrogio Moccia già Presidente della V sez. penale Tribunale di Milano

RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI
• Colpa, dolo e ignoranza di legge: gli errori da evitare

7° GIORNATA 19 GIUGNO 2021
dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – Dott. Claudio Galtieri già Procuratore Generale della Corte dei conti

APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI
• La disciplina degli appalti pubblici tra potere normativo nazionale e dell’Unione europea
• Il Codice dei contratti pubblici vigente (DLgs 18 aprile 2016 n. 50): origine, modifiche, profili di criticità
• Gli appalti dei settori ordinari e gli appalti dei settori speciali
• Gli appalti esclusi in tutto o in parte dall’applicazione del Codice dei contatti pubblici
• Le “soglie comunitarie” e la distinzione tra appalti “comunitari” e “nazionali”: rilevanza sui sistemi di affidamento
• Le fasi del sistema di acquisto negli appalti pubblici: rilevazione delle esigenze, programmazione, scelta del sistema di acquisto,  progettazione, scelta del contrante, affidamento, esecuzione dell’appalto, verifica dei risultati
• Le procedure “tradizionali” per la scelta del contraente: procedure aperte e ristrette, procedure negoziate, affidamento diretto
• Le procedure innovative: accordo quadro e dialogo competitivo
• Gli acquisti tramite centrali di committenza
• Gare elettroniche e mercato elettronico
• Il Partenariato pubblico privato-PPP: finanza di progetto, leasing immobiliare, contratto di disponibilità, baratto amministrativo
• Cenni sul contenzioso relativo agli appalti pubblici: giudice amministrativo e giudice civile, accordo bonario e transazione, arbitrato
• Il ruolo degli organi elettivi negli appalti pubblici, i profili organizzativi dell’Ente e le figure-chiave: RUP, dirigente, direttore dei lavori, collaudatore

dalle ore 11.30 alle ore 12.30 – Dott. Giovanni Oggioni Direttore del SUE del Comune di Milano

DIRITTO URBANISTICO
• I livelli della pianificazione urbanistica
• Il Piano di Governo del Territorio
• La pianificazione Attuativa e i procedimenti convenzionati
• Il regime di uso dei suoli, edificabilità e destinazioni d’uso
• I procedimenti sanzionatori – cenni

DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it

Per uno svolgimento più efficace dell’iniziativa è possibile anticipare le domande, scrivendo, entro il giorno precedente i webinar, a: webinar1@upel.va.it

Attestato di frequenza, documentazione e registrazione delle lezioni (ove consentito) saranno disponibili, successivamente ai webinar, nell’area riservata alla voce Corsi Personali.

Tags:Ciclo di incontri per Amministratori Locali - GRATUITONOIper
Share this:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • Email to a Friend
Previous Post
FAVARA: ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SERVE UNA FORTE SQUADRA COESA E DI ESPERIENZA, GUIDATA DA UN LEADER DETERMINATO E CAPACE DI ASSUMERE SCELTE CORAGGIOSE
Next Post
NOIper: riteniamo essenziale affrontare con coraggio le priorità del paese

Related News

FAVARA: ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SERVE UNA FORTE SQUADRA COESA E DI ESPERIENZA, GUIDATA DA UN LEADER DETERMINATO E CAPACE DI ASSUMERE SCELTE CORAGGIOSE
FAVARA: ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SERVE UNA FORTE SQUADRA COESA E DI ESPERIENZA, GUIDATA DA UN LEADER DETERMINATO E CAPACE DI ASSUMERE SCELTE CORAGGIOSE
24/04/2021 by Joseph Zambito
COSTRUIAMO INSIEME IL PROGRAMMA
COSTRUIAMO INSIEME IL PROGRAMMA
19/10/2020 by Joseph Zambito
NOIper: La “politica per” e non la “politica di”
NOIper: La “politica per” e non la “politica di”
11/10/2020 by Joseph Zambito

Lascia un commento - Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked (required)

Utilizzare i cookie per offrire la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come l'utente nelle impostazioni.

NOIper
Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.