NOIper
  • Home
  • Chi siamo
  • Valori
  • Finalità
  • Aderisci
  • Eventi
Donazioni

contributi per l’impiantistica sportiva

  • Home
  • /
  • News
  • / contributi per l’impiantistica sportiva

contributi per l’impiantistica sportiva

Contributi per l’impiantistica sportiva | Fino al 30 settembre è possibile inotrare le domande per i contributi finalizzati al rafforzamento dell’impiantistica sportiva La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per lo sport, ha pubblicato il bando “Sport e periferie 2020”, per la selezione ed il finanziamento di interventi di ristrutturazione/nuova costruzione degli impianti sportivi. La […]
19/08/2020 0 Comments by Joseph Zambito in News

Contributi per l’impiantistica sportiva | Fino al 30 settembre è possibile inotrare le domande per i contributi finalizzati al rafforzamento dell’impiantistica sportiva
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per lo sport, ha pubblicato il bando “Sport e periferie 2020”, per la selezione ed il finanziamento di interventi di ristrutturazione/nuova costruzione degli impianti sportivi.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020.

Il bando Sport e periferie 2020
Ricordiamo che l’Ufficio dello sport della Presidenza del CdM attraverso il bando finanzia gli interventi di:
realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi, localizzati nelle aree svantaggiate e nelle periferie urbane;
acquisto di attrezzature sportive;
completamento ed adeguamento di impianti sportivi esistenti.
L’importo del contributo erogato per ciascun intervento non può essere superiore a €700.000, pena l’esclusione dalla procedura.

Beneficiari
Possono presentare domanda di finanziamento:
le Regioni, le Province/Città Metropolitane, i Comuni;
i seguenti soggetti non aventi fini di lucro:
federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate;
associazioni e società sportive dilettantistiche;
enti di promozione sportiva;
enti religiosi civilmente riconosciuti.

La domanda
La domanda di contributo deve essere inserita sull’apposita piattaforma informatica a partire dalle ore 10:00 del giorno 20 luglio 2020, compilando regolarmente tutti i campi previsti.

All’atto dell’inserimento della domanda, deve essere altresì allegata la seguente documentazione:
relazione descrittiva della ipotizzata modalità di gestione dell’impianto, che evidenzi anche gli effetti di miglioramento del tessuto sociale di riferimento, al fine di garantirne una maggiore e certa fruibilità nell’arco dell’intera giornata, di promozione dei valori delle pari opportunità, di favorire la diffusione dei principi di non discriminazione, inclusione sociale, partecipazione dei soggetti disabili, delle minoranze etniche e di altri gruppi socialmente vulnerabili;
stima dei costi di gestione e manutenzione su base annua dell’impianto oggetto dell’intervento e relativa sostenibilità. La predetta relazione dovrà contenere la descrizione puntuale degli interventi e dei risultati attesi; l’indicatore utilizzato per la misurazione dei risultati, dovrà essere corredato da tavole illustrative ed elaborati tecnico-economici e dal programma attuativo degli stessi;
progetto definitivo o esecutivo, redatto ai sensi dell’articolo 23 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
verifica preventiva e validazione del livello di progettazione presentato, ai sensi dell’articolo 26 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
delibera di approvazione dell’intervento, se il proponente è un ente pubblico;
atti autorizzativi, pareri e altri atti comunque denominati, già rilasciati dagli enti competenti.

Share this:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • Email to a Friend
Previous Post
i comuni posso presentare progetti per adeguare le scuola
Next Post
Pubblicato in gazzetta il decreto agosto: le principali misure

Related News

NOIper: riteniamo essenziale affrontare con coraggio le priorità del paese
NOIper: riteniamo essenziale affrontare con coraggio le priorità del paese
31/08/2021 by Joseph Zambito
Ciclo di incontri per Amministratori Locali – GRATUITO
Ciclo di incontri per Amministratori Locali – GRATUITO
06/05/2021 by Joseph Zambito
FAVARA: ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SERVE UNA FORTE SQUADRA COESA E DI ESPERIENZA, GUIDATA DA UN LEADER DETERMINATO E CAPACE DI ASSUMERE SCELTE CORAGGIOSE
FAVARA: ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SERVE UNA FORTE SQUADRA COESA E DI ESPERIENZA, GUIDATA DA UN LEADER DETERMINATO E CAPACE DI ASSUMERE SCELTE CORAGGIOSE
24/04/2021 by Joseph Zambito

Lascia un commento - Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked (required)

Utilizzare i cookie per offrire la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come l'utente nelle impostazioni.

NOIper
Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.