NOIper
  • Home
  • Chi siamo
  • Valori
  • Finalità
  • Aderisci
  • Eventi
Donazioni

Distretti produttivi, NOIper incoraggia la nascita di un Patto di Sviluppo Distrettuale

  • Home
  • /
  • News
  • / Distretti produttivi, NOIper incoraggia la nascita di un Patto di Sviluppo Distrettuale

Distretti produttivi, NOIper incoraggia la nascita di un Patto di Sviluppo Distrettuale

Distretti produttivi, NOIper incoraggia le imprese ad un nuovo sistema produttivo nell’agrigentino per creare un Patto di Sviluppo Distrettuale Pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana n. 12 del 06/03/2020, il decreto relativo ai Criteri di individuazione e procedure di riconoscimento dei Distretti produttivi. Il Movimento NOIper, lancia un forte messaggio agli imprenditori agrigentini, proprio […]
07/03/2020 0 Comments by Joseph Zambito in News

Distretti produttivi, NOIper incoraggia le imprese ad un nuovo sistema produttivo nell’agrigentino per creare un Patto di Sviluppo Distrettuale

Pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana n. 12 del 06/03/2020, il decreto relativo ai Criteri di individuazione e procedure di riconoscimento dei Distretti produttivi.

Il Movimento NOIper, lancia un forte messaggio agli imprenditori agrigentini, proprio in una fase delicata  in cui il coronavirus sta compromettendo la tenuta del’economica. Per questo le imprese devono ritrovare il coraggio di sostenere politiche di raggruppamento e di condivisione.

In linea con quanto previsto dal decreto dell’assessorato alle attività produttive, il movimento NOIper vuole favorire l’innovazione per i settori produttivi e promuove azioni di sostegno allo sviluppo e l’internazionalizzazione del sistema produttivo regionale.

Il distretto produttivo, infatti,  si configura come un sistema produttivo omogeneo, caratterizzato da un’elevata concentrazione di imprese industriali, prevalentemente di piccola e media dimensione e dall’elevata specializzazione produttiva e anche come cluster di imprese ed è caratterizzato dalla compresenza: a) di agglomerati di imprese che svolgono attività simili secondo una logica di filiera, verticale o orizzontale; b) di un insieme di attori istituzionali aventi competenze ed operanti nell’attività di sostegno all’economia locale.  Il Distretto produttivo è espressione della capacità del sistema delle imprese e delle istituzioni locali di sviluppare una progettualità strategica che si esprime in un Patto per lo sviluppo del Distretto, conforme agli strumenti legislativi e programmatori regionali vigenti e di internazionalizzazione dell’economia siciliana, nonché con le strategie territoriali dei programmi regionali finanziate dalla UE.

Nella provincia di Agrigento serve – afferma il presidente di NOIper Joseph Zambito –  un Patto di sviluppo distrettuale, che come previsto dal decreto Assessoriale, mette assieme le imprese,  le associazioni di categoria, gli enti ed associazioni pubblici e privati, e soprattutto gli enti locali territoriali e le istituzioni pubbliche e private, oltre che organismi attivi nel campo dell’istruzione e della formazione professionale e le università.

SCARICA QUI IL DECRETO

Tags:Distretti produttivimovimento noiper
Share this:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • Email to a Friend
Previous Post
NOIper: eletti gli organi sociali
Next Post
i comuni posso presentare progetti per adeguare le scuola

Related News

NOIper: La “politica per” e non la “politica di”
NOIper: La “politica per” e non la “politica di”
11/10/2020 by Joseph Zambito

Lascia un commento - Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked (required)

Utilizzare i cookie per offrire la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come l'utente nelle impostazioni.

NOIper
Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.